Nasce lo sportello Internazionalizzazione di Confcommercio Siena
Nasce lo sportello di internazionalizzazione di Confcommercio Siena, per supportare le imprese nell’esplorazione e nella valutazione di nuovi
Nasce lo sportello di internazionalizzazione di Confcommercio Siena, per supportare le imprese nell’esplorazione e nella valutazione di nuovi
Torna la vigilia di Ognissanti col sale in…zucca. Grazie ai ristoranti e pubblici esercizi di Siena, il 31 ottobre sarà di nuovo il giorno di “STRADE GIALLE”
Modificato il Testo Unico del Turismo Martedì 10 ottobre 2017 dal Consiglio Regionale della Toscana. Due le variazioni apportate: la cancellazione dell’obbligo di “comunicazione periodica” delle caratteristiche da parte di tutte le imprese e la reintroduzione per i B&B professionali della facoltà di somministrare cibi e bevande ai propri alloggiati, come era già disposto nella “vecchia” legge 42/2000.
Tra le materie, comunicazione e tecniche di vendita utili per chi vuole iniziare a svolgere questo lavoro. Il Corso, infatti, è abilitante alla professione. Le lezioni andranno avanti per 80 ore di corso, a partire dal mese di Novembre 2017.
Percorso di inserimento lavorativo per RECEPTIONIST promosso dall’agenzia formativa S.A.I.TER. SRL in partenariato con CESCOT e i finanziamenti europei, nazionali e della Regione Toscana. Il Corso per 15 partecipanti è gratuito. Durata: 900 ore, di cui 410 di stage. Per il bando le informazioni, i requisiti di ammissione e i documenti da presentare per l’iscrizione consulta www.saiter.it ezione “IN PRIMO PIANO”.