• Email
    info@confcommercio.siena.it
  • Telefono
    0577 248811
  • Dove Siamo
    Str. di Cerchiaia, 26 - Siena

Adempimenti e sanzioni connesse all’uso dell’acqua pubblica per il riempimento delle piscine.

Scritto da: Confcommercio Siena Commenti disabilitati su Adempimenti e sanzioni connesse all’uso dell’acqua pubblica per il riempimento delle piscine.

L’AIT ha pubblicato tutti gli adempimenti con relative sanzioni connesse all’uso dell’acqua pubblica per il riempimento (totale e/o parziale) delle piscine.

Di seguito le principali azioni da ricordare:

  1. La struttura che ha intenzione di aprire la propria piscina deve chiedere al proprio gestore, che ha pubblicato sul proprio sito il modulo di richiesta, la concessione di utilizzo dell’acqua potabile
  2. Il gestore risponderà entro 30 giorni.  Verrà concesso l’uso dell’acqua per 365 giorni, successivamente dovrà essere rinnovata la richiesta al gestore

L’AIT ESORTA LE STRUTTURE AD INOLTRARE QUANTO PRIMA LA RICHIESTA ANCHE SE LE STRUTTURE NON SONO ANCORA APERTE,  PER PERMETTERE UNA OTTIMALE ORGANIZZAZIONE PER LE CONCESSIONI.

  1. Se la struttura non dovesse fare richiesta al gestore, incorrerà in sanzioni fino a 600€
  2. In caso di sopraggiunta ordinanza sindacale per la razionalizzazione del consumo di acqua potabile o dichiarazione di emergenza idrica da parte della Regione Toscana, la possibilità di utilizzare il pubblico acquedotto sarà vietata e l’autorizzazione ricevuta per il riempimento della piscina cesserà la sua validità fino al termine del provvedimento.

CONTROLLI

Controlli che vengono effettuati sull’approvvigionamento e come può avvenire l’approvvigionamento dell’acqua:

  • > usando l’acquedotto pubblico > la struttura deve esibire la mail di concessione autorizzata dal gestore;
  • > pozzo o sorgente >possedere la concessione e pagare annualmente il relativo canone, inoltre deve essere installato un contatore per la misurazione annua delle portate e dei volumi prelevati e comunicarli alla Regione entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello cui si riferiscono le relative misurazioni;
  • > fornitura di acqua tramite ditte specializzate con autobotte > dimostrabile mediante presentazione di fatture e documento di trasporto;
  • > controllo dello svuotamento annuale della piscina (per poter effettuarne la pulizia), lo svuotamento viene verificato dai registri e dai consumi.  In mancanza di svuotamento è prevista una sanzione da € 200 a € 1200;

Controlli che vengono effettuati dalle ASL territorialmente competenti sulla documentazione prevista per la gestione dell’acqua in piscina:

  • > Manuale di autocontrollo
  • > DVR
  • > Registro degli interventi di manutenzione
  • > Registro dei controlli dell’acqua in vasca contenente:
  • > Lettura giornaliera del contatore nell’apposita tubazione di mandata dell’acqua di immissione

VI RICORDO CHE CONFCOMMERCIO SIENA E’ A VOSTRA DISPOSIZIONE PER EFFETTUARE SIA IL MANUALE DI AUTOCONTROLLO CHE IL DVR.

In assenza della documentazione indicata sono previste sanzioni da € 500 a € 3000. La sanzione comporta la chiusura dell’impianto.

Come già segnalato, per le strutture fornite dall’ACQUEDOTTO DEL FIORA non verrà rilasciata alcuna autorizzazione per riempimenti totali o parziali delle piscine dopo il 31 Maggio 2022 e occorrerà presentare la domanda per il riempimento piscina entro e non oltre il 22 Maggio 2022.

Luisella Bartali: 0577.248864 – lbartali@confcommercio.siena.it