• Email
    info@confcommercio.siena.it
  • Telefono
    0577 248811
  • Dove Siamo
    Str. di Cerchiaia, 26 - Siena

Aiuti alle imprese: in arrivo contributi a fondo perduto.

Scritto da: Confcommercio Siena Commenti disabilitati su Aiuti alle imprese: in arrivo contributi a fondo perduto.

La Regione Toscana, entro settembre 2020, farà partire le Misure di Aiuto alle Imprese con il Regime del “Temporary Framework” ed in conto capitale (fondo perduto). L’obiettivo è quello di concedere un aiuto immediato a tutte le imprese che nonostante la crisi causata dal Covid – 19, continuano ad investire o hanno fatto investimenti dal febbraio scorso (es. Spese per acquisto di beni strumentali all’attività dell’impresa, anche immateriali,  spese per interventi su immobili, ristrutturazione, adeguamento a normative sulla sicurezza, acquisto di automezzi aziendali, prodotti materiali e immateriali finalizzati all’innovazione digitale).

I beneficiari saranno le micro, piccole e medie imprese ed anche i liberi professionisti di tutti i settori ammessi dalla Delibera di Giunta 643 del 2014.

(Sostanzialmente tutti quelli del manifatturiero, artigianato servizi, commercio e turismo eccetto le attività di intermediazione)

E’ previsto un plafond di circa 120mln € che sarà suddiviso in due aree (attività produttive 70%  e terziario 30%).

Nel caso da una delle aree non venisse usato, le risorse saranno trasferite sull’altra.

L’entità del finanziamento sarà per tutti del 40% su tutti gli investimenti con alcuni incrementi premiali:

  • > del 5% per investimenti Covid
  • > del 10% per beni materiali ed immateriali rientranti nell’innovazione tecnologica
  • > del 10% per chi ha investito in risorse umane (incremento occupazionale)

Fino ad arrivare ad un massimale del 65% di aiuto a fondo perduto.

Tra i requisiti di ammissibilità: imprese che non hanno licenziato e non licenzieranno entro almeno 12 mesi dalla comunicazione a contributo sull’investimento.

Le spese sono ammissibili dal 1° febbraio 2020; quindi il bando è anche retroattivo.

L’investimento va da un minimale di 20.000,00 € ad un massimale di 200.000,00 €.

Il Bando è “a sportello”,  non prevede punteggi o altre priorità. Sarà fatto uso dell’autocertificazione.

Obbligo di DURC REGOLARE.

Il bando usa fondi comunitari. La misura dovrà avere una approvazione formale della commissione europea, pertanto si prevede la disponibilità delle risorse solo dalla seconda metà di settembre 2020.

Di seguito le Misure di Aiuto alle Imprese del Commercio e Turismo che partiranno dal mese di Settembre 2020.

 

Innovazione Digitale

  1. Regione Toscana- Microinnovazione Digitale : Scheda A

     Scheda A – Microinnovazione Digitale delle Imprese

2. MISE – Digital Transformation : Scheda B

     MISE- Scheda B Digital Tranformation

 

Investimenti

  1. Regione Toscana – Contributi per Investimenti delle PMI : Scheda C

     Scheda C – Aiuti agli Investimenti PMI

2. Regione Toscana – Contributi per Investimenti della Filiera del Turismo : Scheda D

     Scheda D – Contributo per la Filiera del Turismo

 

Tax Credit

  1. Ministero dei beni ed attività culturali: Tax Credit per le Librerie: Scheda E

     Tax credit librerie Scheda E

 

Acquisto Beni Strumentali

  1. MISE – Nuova Sabatini 2020 : Scheda F

     Nuova Sabatini 2020 Scheda F

 

Contributi per Empori di Comunità

  1. FONDO INVESTIMENTI TOSCANA – Contributi a fondo perduto a favore di “empori di comunità” nelle aree interne, montane ed insulari: Scheda G

     Scheda G – Contributi per Empori di Comunità

 

Aiuti agli Investimenti Produttivi

  1. POR FESR 2014-2020 Azione 3.1.1 Sub Azione a.1) – Bando destinato al sostegno di investimenti in sicurezza sui luoghi di lavoro per le imprese che svolgono attività nei cantieri edili e navali e delle imprese estrattive: Scheda H

     Scheda H – Aiuti agli Investimenti Produttivi

 

Per informazioni e assistenza tecnica:

Giuliana Fusi: 0577.248854 – email:  gfusi@confcommercio.siena.it