• Email
    info@confcommercio.siena.it
  • Telefono
    0577 248811
  • Dove Siamo
    Str. di Cerchiaia, 26 - Siena

Avviso del Comune di Siena: “BUONI SPESA” Covid-19

Scritto da: Confcommercio Siena Commenti disabilitati su Avviso del Comune di Siena: “BUONI SPESA” Covid-19

Il Comune di Siena ha pubblicato un Avviso per accogliere le istanze di adesione delle attività commerciali di vicinato operanti nel Comune di Siena, all’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, relativa alla:

assegnazione a cittadini e/o nuclei familiari in situazione di disagio economico di “Buoni Spesa”, spendibili esclusivamente per l’acquisto di prodotti alimentari e altri prodotti di prima necessità, con esclusione di bevande alcoliche.

AVVISO PER LE ATTIVITA’ COMMERCIALI – BUONI SPESA EMERGENZA COVID-19
MODULO DI ADESIONE PER LE ATTIVITA’ COMMERCIALI – BUONI SPESA EMERGENZA COVID-19

COMPITI DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI.

Le attività commerciali di vicinato che aderiranno all’iniziativa in questione dovranno:

  • > rispondere al presente avviso con le modalità di cui al successivo punto 3, specificando l’eventuale intenzione di applicare uno sconto aggiuntivo sugli acquisti, e in quale percentuale;
  • > esporre all’esterno del proprio punto vendita l’adesione all’iniziativa;
  • > accettare il credito assegnato all’utente e indicato attraverso l’inserimento del Codice Fiscale, consegnando alimenti e beni di prima necessità per un valore corrispondente al valore dei buoni in possesso del beneficiario.

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL BUONO SPESA.

L’erogazione del buono spesa avverrà mediante la seguente applicazione:

https://mobilityapp.it/gestione-buoni-spesa/

L’applicazione è accessibile da qualsiasi tipo di browser:

  • > smartphone (sia Android che iOS);
  • > PC desktop, tramite browser.

L’esercente avrà un proprio accesso all’applicazione (account) con credenziali ordinarie, quindi e- mail e password; password che potrà modificare e gestire liberamente.

Al momento della vendita l’esercente:

  • > richiederà all’utente il codice fiscale che inserito nell’applicazione gli restituirà cognome, nome e data di nascita dell’utente nonché, chiaramente, il credito residuo. Potrà quindi procedere ad una verifica di identità;
  • > dovrà inserire semplicemente l’importo della vendita effettuata, nei limiti del credito residuo;
  • > in un campo “note” potrà annotare, se lo riterrà opportuno, qualunque tipo di informazione desideri.

Nel proprio account l’esercente trova un report, sempre visualizzabile o stampabile, con l’elenco delle vendite effettuate, e relativo importo, con l’utilizzo dei buoni spesa.

Elena Lapadula: 0577.248856 – elapadula@confcommercio.siena.it