
Bando Regione Toscana per le attività di supporto allestimento fiere, convegni, eventi.
Bando Regione Toscana a favore delle Imprese esercenti attività di supporto per allestimento fiere, convegni, eventi.
Le aziende destinatarie sono le PMI ed i Professionisti che esercitino un’attività economica identificata come primaria nei settori economici individuati dai codici ATECO ISTAT 2007:
- > 43.21.0 “Installazione di impianti elettrici ed elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)”
- > 43.21.01 “Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)” Industria, artigianato, cooperazione e altri settori
- > 43.21.02 “Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)”
- > 43.29.0 “Altri lavori di costruzione e installazione”
- > 43.29.09 “Altri lavori di costruzione e installazione nca”
- > 77.39.94 “Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi”
- > 90.02.01 “Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli”
- > 96.01 “Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia”
- > 96.01.10 “Attività delle lavanderie industriali”
Fattore determinante è sempre il calo di fatturato e dei corrispettivi di almeno il 30% tra i periodi 1/01/-31/12/2020 (2° periodo) rispetto al 01/01-31/12/2019 (1° periodo).
DURC Regolare con la consueta gestione come negli altri bandi regionali.
L’aiuto è concesso nella forma di contributo a fondo perduto pari a minimo 1.000 euro e massimo 10.000 euro. L’aiuto non è cumulabile con il contributo previsto dal bando della Regione Toscana a favore delle Imprese operanti nel settore dei matrimoni e degli eventi privati come da mia precedente comunicazione.
Data la natura dell’aiuto (ovvero di ristoro per la riduzione di fatturato/corrispettivi), il contributo concesso non potrà in ogni caso superare (congiuntamente ad eventuali altri contributi ottenuti per la medesima finalità anche da altre Amministrazioni Pubbliche) l’entità della riduzione di fatturato/corrispettivi registrata nel periodo di osservazione; fanno eccezione le imprese/i professionisti che hanno avviato l’attività nel 2° periodo, per i quali non vi è un fatturato precedente da confrontare.
Il bando aprirà dalle ore 9.00 del 10 gennaio 2022 fino alle ore 17.00 del 31 gennaio 2022.
Per informazioni e assistenza tecnica:
Giuliana Fusi: 0577.248854 – gfusi@confcommercio.siena.it – Siena
Cristiano Ciardiello: 366.5739888 – cciardiello@confcommercio.siena.it – Provincia