
Bando Regione Toscana per le PMI commercio, turismo e ristorazione nei centri storici dei comuni toscani e termali.
Contributi a fondo perduto a favore delle Imprese commerciali, turistiche e della ristorazione localizzate nei centri storici dei comuni toscani, nei comuni termali e nei comuni classificati “zona rossa” nel periodo dal 21/03/2021 al 17/04/2021, danneggiate a seguito delle misure restrittive adottate dal governo a seguito della pandemia da Covid-19.
Territori interessati
- > Centri storici dei comuni toscani individuate dagli strumenti urbanistici comunali;
- > Comuni termali, ovvero Chianciano Terme, Montepulciano, Monticiano, Rapolano Terme, San Casciano dei Bagni, San Quirico D’Orcia, Castiglione d’Orcia e Sovicille;
- > Comuni che, nel periodo dal 21/03/2021 al 17/04/2021, con apposita ordinanza, sono stati classificati “zona rossa”, nessun Comune i Provincia di Siena.
ORDINANZA REGIONE TOSCANA – BANDO CENTRI STORICI
Soggetti beneficiari
Micro, piccole e medie imprese nonché professionisti, aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicate nei territori interessati ed operanti nei settori di attività ammissibili, ai sensi della DGR 643/2014, classificati” Turismo, commercio e cultura”.
Sono escluse le imprese che hanno già partecipato ai bandi della Regione Toscana, per le imprese di seguito indicate, emanati o di prossima emanazione per “ristorare” parzialmente la riduzione di fatturato subita a causa della pandemia da Covid-19:
- > Imprese turistiche localizzate nei comprensori sciistici;
- > Imprese esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti;
- > Imprese operanti nel settore delle discoteche;
- > Imprese operanti nel settore dei matrimoni e degli eventi privati;
- > Imprese che gestiscono parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici”;
- > Imprese esercenti attività di gestione di stabilimenti termali”;
- > Imprese esercenti attività di supporto per allestimento fiere, convegni, eventi.
Fattore determinante è sempre il calo di fatturato e dei corrispettivi di almeno il 30% tra i periodi 1/01/-31/12/2020 (2° periodo) rispetto al 01/01-31/12/2019 (1° periodo).
DURC Regolare con la consueta gestione come negli altri bandi regionali.
L’aiuto è concesso nella forma di contributo a fondo perduto pari a Euro 2.500.
Per le PMI che hanno avviato l’attività nel 2° periodo l’aiuto sarà pari a Euro 1.000
Data la natura dell’aiuto (ovvero di ristoro per la riduzione di fatturato/corrispettivi), il contributo concesso non potrà in ogni caso superare (congiuntamente ad eventuali altri contributi ottenuti per la medesima finalità anche da altre Amministrazioni Pubbliche) l’entità della riduzione di fatturato/corrispettivi registrata nel periodo di osservazione; fanno eccezione le imprese/i professionisti che hanno avviato l’attività nel 2° periodo, per i quali non vi è un fatturato precedente da confrontare.
Il bando aprirà dalle ore 9.00 del 17 gennaio 2022 fino alle ore 17.00 del 4 febbraio 2022.
Per informazioni e assistenza tecnica:
Giuliana Fusi: 0577.248854 – gfusi@confcommercio.siena.it – Siena
Cristiano Ciardiello: 366.5739888 – cciardiello@confcommercio.siena.it – Provincia