
Dal 1 luglio 2017 iniziano i saldi estivi di fine stagione
Dal 1 luglio 2017 iniziano i saldi estivi di fine stagione che dovranno terminare entro il 29 Agosto 2017.
Ricordiamo che le modalità di effettuazione delle vendite di fine stagione prevedono comunque i seguenti adempimenti:
- precisare nelle comunicazioni al pubblico anche di tipo pubblicitario, che si tratta di vendite di fine stagione;
- indicare in maniera chiara e inequivocabile: il prezzo originario, la percentuale di sconto praticata e il prezzo scontato;
- la durata dei saldi, che possono effettuarsi entro le date di inizio e fine (dal 1 luglio al 29 agosto)
- evidenziare le merci oggetto della vendita di fine stagione, tenendole separate, se ce ne sono, da quelle che eventualmente non sono oggetto dei saldi.
Anche durante i saldi valgono le regole in merito ad eventuali cambi merce: previsti ed obbligatori solo in caso di merce che abbia difetti che non erano evidenti al momento dell’acquisto. Se questa fosse la condizione, il cambio è dovuto con prodotto analogo o in caso di mancanza nelle disponibilità del negozio, si può proporre al cliente, prodotto analogo per funzione e valore economico. Ove non fosse possibile, il cliente ha diritto, restituendo il capo, alla restituzione di quanto pagato.
Altre situazioni di cambio merce, sono lasciate alla cortesia ed alla politica aziendale dei commercianti.
VALORE DEI SALDI ESTIVI PER L’ABBIGLIAMENTO E LE CALZATURE – 2017
Valore dei saldi estivi (miliardi di euro) | 3,5 |
Numero famiglie italiane (milioni) | 25,9 |
Numero famiglie che acquista in saldo (milioni) | 15,6 |
Acquisto medio a famiglia per saldi estivi (euro) | 230 |
Numero medio dei componenti di una famiglia | 2,3 |
Acquisto medio per persona (euro) | 99 |
Elaborazione Ufficio Studi Confcommercio
“Dal 1 Luglio- afferma Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia e vicepresidente di Confcommercio – parte l’estate dei saldi. Nonostante il gran caldo di questi mesi, i consumi sono stati piuttosto tiepidi e i segnali di ripresa di cui si parla tanto sono ancora troppo flebili e poco avvertiti specie dal dettaglio moda multibrand. I saldi rappresentano un’occasione per rinfrescare il guardaroba estivo. È l’anno del risveglio del bianco e dei colori naturali, ma anche del blu chino, verde e rosso con polo, bermuda e costumi per lui; sandali, abitini, t-shirt per lei. Lino e cotone le fibre più fresche. Più avanti l’attenzione si sposterà sui quei prodotti difficilmente scontabili in stagione. Naturalmente un giudizio sull’esito finale di questa stagione di saldi dovrà necessariamente tener conto delle intollerabili anticipazioni degli sconti lanciati in primo luogo dalle catene e dai potenti monomarca. Non ci stancheremo mai di segnalare azioni di concorrenza sleale alle Autorità competenti: non c’è niente di peggio che scrivere leggi e regole il cui rispetto non può essere garantito.”