
Fondo For.Te: formazione gratuita per i dipendenti.
Gent.mo Imprenditore,
la informiamo che nel prossimo mese di novembre la nostra Associazione presenterà un progetto al Fondo Interprofessionale For.Te. per la richiesta di finanziamento di Corsi di formazione, rivolti alle imprese aderenti allo stesso, a cui i suoi dipendenti potranno partecipare a titolo completamente GRATUITO.
CHI PUO’ USUFRUIRE DI QUESTA PRIMA OPPORTUNITA’
Possono partecipare a questa prima scadenza di novembre solo le imprese già aderenti al Fondo For.Te. Se non fosse ancora aderente può farlo con le modalità descritte in fondo e partecipare alla prossima scadenza di maggio 2019.
I Corsi potranno trattare qualsiasi tematica di interesse della sua azienda, compreso gli obbligatori es: adeguamento normativo sulla sicurezza, sull’ igiene alimentare Haccp, sulle piscine, ecc.
Ci contatti per avere l’ elenco di corsi ai quali può iscrivere i suoi dipendenti. Può richiederci anche corsi specifici che riguardano la sua azienda, non indicati in elenco.
Si ricorda che nel caso in cui iscriva più di 4 persone ad un corso, può essere svolto anche direttamente presso la sua impresa.
Se è aderente al Fondo For.Te e desidera cogliere quest’opportunità deve contattarci al massimo entro il 29 ottobre p.v.:
Valentina Bertini: 0577.248861 – vbertini@confcommercio.siena.it
Nicoletta Milano: 0577.248855 – nmilano@confcommercio.siena.it
Maria Padalino: 0577.248875 – mpadalino@confcommercio.siena.it
Cristina Petri: 0577.248823 – cpetri@confcommercio.siena.it
oppure può rivolgersi direttamente ai nostri uffici territoriali.
In caso di finanziamento, i corsi si svolgeranno a partire dalla seconda metà del 2019 e per tutto il 2020. A tal proposito si precisa che in fase di realizzazione:
- nel caso in cui uno o più dipendenti iscritti ai corsi non fossero più presenti in azienda, potranno essere sostituiti con eventuali nuovi assunti
- possono partecipare ai corsi anche i lavoratori stagionali che, nell’ambito dei 12 mesi precedenti , abbiano lavorato alle sue dipendenze e i lavoratori a chiamata
Approfitti di tale occasione anche per verificare la scadenza degli attestati di formazione obbligatoria per pianificare i relativi aggiornamenti previsti dalla legge nei prossimi due anni.
COME PUÒ ADERIRE AL FONDO FOR.TE.
Nel caso in cui la sua Azienda ad oggi non aderisca al Fondo Forte può comunque farlo già da questo mese (e comunque al massimo entro gennaio per partecipare alla prossima scadenza) scegliendo nella “Denuncia Aziendale” del flusso UNIEMENS aggregato – ex DM10/2 all’interno dell’elemento “FondoInterprof” l’opzione “Adesione” selezionando il codice FITE ed inserendo il numero dei dipendenti. Nel caso in cui aderisca ad un altro Fondo è necessario indicare nello stesso flusso UNIEMENS il codice REVO e contestualmente indicare il codice FITE.
L’iscrizione al Fondo non comporta alcun costo aggiuntivo per le aziende dal momento che tale fondo viene finanziato con il contributo dello 0,30% che da sempre viene versato dalle imprese all’Inps, nell’ambito del contributo per la disoccupazione. Tale adesione le consentirà di partecipare alla scadenza del bando di maggio 2019.