
Indennità COVID-19 – DL 18/2020: come richiederla.
Con riferimento alle indennità disciplinate dal Decreto Cura Italia – in favore di alcune categorie di lavoratori autonomi, liberi professionisti, collaboratori coordinati e continuativi e lavoratori subordinati colpiti dall’emergenza epidemiologica – si anticipa la Circolare Inps n. 49 recante chiarimenti e indicazioni in merito:
- · ai requisiti d’accesso e ai destinatari delle misure di sostegno al reddito;
· alle modalità di presentazione delle domande per la fruizione delle indennità;
· all’incumulabilità ed incompatibilità anche con altre prestazioni previdenziali.
Per ogni approfondimento si rinvia alla Circolare in argomento, che costituirà comunque oggetto di analisi puntuale con successiva comunicazione predisposta dallo scrivente settore.
IMPORTANTE AGGIORNAMENTO.
In seguito alle osservazioni ricevute, l’Inps ha prontamente provveduto a modificare la Circolare n.49 del 30.3.2020 al paragrafo 6 “Presentazione della domanda delle prestazioni di cui al decreto-legge n.18/2020”.
Nello specifico, sono stati ricompresi anche gli Enti di Patronato tra i soggetti tramite i quali è possibile presentare le domande di accesso ad alcune delle indennità introdotte con il citato decreto.
Si anticipa dunque la nuova versione rettificata della Circolare, che verrà comunque illustrata nel dettaglio con prossima comunicazione.