• Email
    info@confcommercio.siena.it
  • Telefono
    0577 248811
  • Dove Siamo
    Str. di Cerchiaia, 26 - Siena

L’11 Dicembre scadrà il termine ultimo per trasmettere i dati e le informazioni relativi alla titolarità effettiva.

Scritto da: Confcommercio Siena Commenti disabilitati su L’11 Dicembre scadrà il termine ultimo per trasmettere i dati e le informazioni relativi alla titolarità effettiva.

Il prossimo 11 Dicembre scadrà il termine ultimo per trasmettere i dati e le informazioni relativi alla titolarità effettiva al “Registro delle Imprese” della CCIAA territorialmente competente, identificato dal legislatore come “Registro ufficiale dei dati e delle informazioni del Titolare effettivo”.

Tale adempimento è richiesto dalla normativa antiriciclaggio di cui al D.Lgs. n. 231/2007 e relativi provvedimenti attuativi, e riguarda la comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva nella “Sezione autonoma” o nella “Sezione speciale” del Registro delle imprese.

Sono obbligati a tale adempimento i seguenti enti:

  • a) imprese dotate di personalità giuridica (s.p.a., s.r.l., s.a.p.a., società cooperative);
  • b) persone giuridiche private (associazioni, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato che acquistano la personalità giuridica con l’iscrizione nel Registro Regionale delle persone giuridiche, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000, n. 361).

La comunicazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva deve essere inviata all’Ufficio del Registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente dai seguenti soggetti:

  • a) amministratori delle imprese dotate di personalità giuridica;
  • b) fondatore, ove in vita, oppure dai soggetti cui è attribuita la rappresentanza e l’amministrazione delle persone giuridiche private.

L’omissione della comunicazione comporta l’applicazione, da parte della Camera di commercio territorialmente competente, della sanzione amministrativa prevista dall’art. 2630 del Codice civile (da 103 euro a 1.032 euro), fermo restando che se la comunicazione è effettuata nei 30 giorni successivi alla scadenza dei termini prescritti la sanzione amministrativa pecuniaria è ridotta ad un terzo.

IN ESTREMA SINTESI.

  • 1) CHI DEVE ASSOLVERE ALL’OBBLIGO: SRL, SPA, SAPA, COOPERATIVE, ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE, FONDAZIONI, TRUST
  • 2) TERMINE ULTIMO: LUNEDì 11 DICEMBRE 2023
  • 3) MODALITA’ DELLA COMUNICAZIONE: ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA ATTRAVERSO IL PROGRAMMA COMUNICA
  • 4) CHI DEVE PROVVEDERE ALL’INVIO: la pratica telematica dovrà essere sottoscritta digitalmente dal soggetto (amministratore) obbligato a tale adempimento. Non è possibile in alcun modo delegare la firma della comunicazione a un professionista o a una società di servizi.
  • 5) COSA VA INVIATO: i dati e le informazioni relativi alla titolarità effettiva e nelle società di capitali il criterio con cui si è provveduto alla individuazione del titolare effettivo.
  • 6) SANZIONI: in caso di mancato invio nei tempi previsti è prevista in base all’art. 2630 c.c. una sanzione amministrativa da € 103 a € 1.032
  • 7) CONFCOMMERCIO SIENA: è a disposizione per garantire supporto e assistenza tecnica alle aziende clienti dello studio commerciale che ne facciano richiesta.

I NOSTRI UFFICI sono a disposizione per offrire supporto e assistenza tecnica.