
Il Mepa (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione) si riorganizza
La piattaforma elettronica dove devono essere abilitate le aziende fornitrici di beni e servizi agli enti pubblici, il Mepa, si riorganizza. Una nuova divisione delle categorie merceologiche è in atto: in sostanza si semplifica la procedura di selezione delle offerte, creando una distinzione tra beni e servizi, che sino ad ora non era prevista. Quindi con la nuova organizzazione chi vende caldaie e ne fa anche la manutenzione dovrà abilitarsi in due categorie diverse, quella dei beni (per vendere le caldaie) e quella dei servizi (per proporre il servizio di manutenzione).
Per le aziende già abilitate sul Mepa, è possibile procedere ad una fase di preabilitazione che si concluderà il 18 agosto p.v. Con questa preabilitazione sarà Consip che provvederà automaticamente a spostare i cataloghi già inseriti nelle nuove posizioni abilitanti. Occorre però che entro il 18 agosto le imprese interessate, procedano ad una preabilitazione, individuando per quali categorie merceologiche di quelle nuove, si chiede il mantenimento dell’attuale abilitazione.
È un grande vantaggio provvedere entro tale data, dovendo solo reinserire i propri dati e non le offerte presenti a catalogo. Dal 18 agosto al 25 agosto non si potranno fare nuove operazioni sulla piattaforma.
Quindi chi per esempio è abilitato per fornire servizi di catering, come chi fornisce abbigliamento da lavoro o chi fornisce materiali di cancelleria o realizzazioni grafiche agli enti pubblici dovrà riabilitarsi al nuovo bando di competenza.
Per chi avesse bisogno di supporto nell’individuare i nuovi bandi di competenza o per procedere alla fase di preabilitazione la Confcommercio è a disposizione.
Elena Lapadula: tel. 0577.248856 – email elapadula@confcommercio.siena.it.