• Email
    info@confcommercio.siena.it
  • Telefono
    0577 248811
  • Dove Siamo
    Str. di Cerchiaia, 26 - Siena

Ministero dello Sviluppo Economico: codici Ateco.

Scritto da: Confcommercio Siena Commenti disabilitati su Ministero dello Sviluppo Economico: codici Ateco.

Il 26 Marzo u.s. è stato pubblicato l’ennesimo aggiornamento dell’elenco delle aziende che possono continuare a svolgere la propria attività.

NULLA CAMBIA PER LE ATTIVITÀ GIÀ CONSENTITE CON IL DECRETO DELL’11 MARZO u.s.: QUINDI POSSONO PROSEGUIRE TUTTE LE ATTIVITÀ DEL SETTORE ALIMENTARE E QUELLE ELENCATE COME ATTIVITÀ DI BENI E SERVIZI DI PRIMA NECESSITÀ CHE RIALLEGHIAMO.

I cambiamenti intervenuti con il Decreto del 26 Marzo riguardano prevalentemente le attività produttive e qualche attività all’ingrosso.

Il Decreto dispone inoltre che:

  • > le Attività delle agenzie di lavoro temporaneo interinale (codice ATECO 78.2) sono consentite nei limiti in cui siano rivolte in relazione alle attività di cui agli allegati 1 e 2 del DPCM dell’11 marzo 2020 e di cui all’allegato 1 del DPCM del 22 marzo 2020 come modificato dal presente decreto ministeriale;
  • > le Attività dei call center (codice ATECO 82.20.00) sono consentite limitatamente alle attività di “call center in entrata (inbound) che rispondono alle chiamate degli utenti tramite operatori, tramite distribuzione automatica delle chiamate, tramite integrazione computer-telefono, sistemi interattivi di risposta a voce o sistemi simili in grado di ricevere ordini, fornire informazioni sui prodotti, trattare con i clienti per assistenza e reclami” e, comunque nei limiti in cui siano rivolte in relazione alle attività di cui agli allegati 1 e 2 del DPCM dell’11 marzo 2020 e di cui all’allegato 1 del DPCM del 22 marzo 2020 come modificato dal presente decreto ministeriale;
  • >le Attività e altri servizi di sostegno alle imprese (codice ATECO 82.99.99) sono consentite limitatamente all’attività relativa alle consegne a domicilio di prodotti. Ricordiamo che fra le attività di questa classe rientrano le attività di: sotto titolatura in simultanea di meeting e conferenze, organizzazione di raccolta fondi per conto terzi, servizi di raccolta monete nei parchimetri, attività dei banditori d’asta autonomi, gestione di programmi di fidelizzazione commerciale, altre attività di supporto alle aziende non classificate altrove, lettura dei contatori di gas, acqua ed elettricità, volantinaggio, affissione di manifesti, emissione di buoni sostitutivi del servizio mensa.

L’ultimo  Decreto consente infine, alle imprese le cui attività sono sospese per effetto del recente Decreto, di completare le attività necessarie alla sospensione entro il 28 Marzo 2020, compresa la spedizione delle merci.

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – 25 MARZO 2020
ELENCO ATTIVITA CONSENTITE 27-3-2020

Per ulteriori informazioni:

Elena Lapadula: 0577.248856 elapadula@confcommercio.siena.it