• Email
    info@confcommercio.siena.it
  • Telefono
    0577 248811
  • Dove Siamo
    Str. di Cerchiaia, 26 - Siena
fatturazione-elettronica-2019

Il nuovo obbligo di Fatturazione Elettronica? Ci pensiamo noi!

Scritto da: Confcommercio Siena Commenti disabilitati su Il nuovo obbligo di Fatturazione Elettronica? Ci pensiamo noi!

Un passo epocale verso la gestione digitale della contabilità.

  • Perché serve:

Con la legge di bilancio 2018 anche i rapporti B2B (tra imprese e liberi professionisti) e B2C (tra imprese e liberi professionisti verso consumatore finale) dovranno essere obbligatoriamente gestiti con l’utilizzo della Fatturazione Elettronica. Ovvero non sarà più possibile lo scambio di fatture su carta. Sono esclusi dall’obbligo i “Contribuenti minimi o forfettari” e le sole operazioni da e verso l’estero.

  • Come funziona:

La fattura digitale coinvolge sia la fase del ciclo attivo (fatture emesse) sia quella del ciclo passivo (fatture ricevute).

Il processo si sintetizza in:

1 – Emissione fattura in formato elettronico

2 – Trasmissione fattura al canale di interscambio SDI e gestione dei messaggi di notifica

3 – Ricezione fattura di vendita su canale accreditato

4 – Visualizzazione e trasferimento fattura nei programmi contabili

5 – Conservazione digitale fattura secondo le norme vigenti

  • A chi serve?

Il processo di fatturazione, già obbligatorio dal 2015 per gli operatori economici che operano con le Pubbliche Amministrazioni, sarà:

Col D.L. n. 79/2018, pubblicato nella G.U. il 28/6 è stata confermata:

a – Dal 1° Luglio 2018   la scadenza per le prestazioni rese da soggetti subappaltatori ad altre imprese, per contratti  stipulati nella filiera dei lavori, servizi o forniture verso la Pubblica Amministrazione.  Cessioni di benzina/gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori per uso autotrazione escluse quelle effettuate presso gli impianti stradali di distribuzione;

b – Rinviato al 1° Gennaio 2019  l’entrata in vigore dell’obbligo della fattura elettronica per gli acquisti di carburanti per autotrazione effettuati presso gli impianti autostradali da parte di soggetti passivi di iva. (sarà eliminata la cosiddetta scheda carburanti)

c – Dal 1° Settembre 2018 obbligo di fatturazione elettronica per il TAX FREE SHOPPING di importo superiore ad euro 155,00, per consentire ai viaggiatori stranieri di acquistare beni e prodotti senza applicazione dell’IVA italiana, se trasportati ali di fuori della Comunità Europea entro 3 mesi dall’acquisto.

d – Dal 1° Gennaio 2019 per tutte le operazioni tra consumatori B2B e B2C

Si rammenta che ai fini della detrazione dell’iva/deduzione del costo, per il pagamento degli acquisti di carburanti devono essere utilizzati strumenti “tracciabili”

  • Cosa possiamo fare per te?

Considerata la complessità del nuovo processo di fatturazione, tramite la nostra società Ascom servizi srl controllata da Confcommercio, i nostri uffici di contabilità della sede e delle varie delegazioni sono a disposizione per eseguire tutte le attività che faranno parte del processo di fatturazione elettronica. Stiamo inoltre  predisponendo dei modelli e successivi incontri formativi. Compila (e sarai ricontattato) il modulo di valutazione che ci permetterà di trovare una soluzione adatta alle tue esigenze.