Dal 28 Novembre 2011 tutte le Società e per i professionisti iscritti agli albi devono essere dotate di un indirizzo di posta elettronica certificata.
L’obbligo, stabilito dal decreto anticrisi del 28 novembre 2008, finalizzato alla riduzione dei costi amministrativi a carico delle imprese, prevede che tutte le società, sia di persone (snc, sas) che di capitali (srl, sapa, spa) abbiano un indirizzo di posta elettronica certificata da comunicarsi alla Camera di Commercio competente per territorio. Tutte le imprese costituite in forma societaria dopo il 28 novembre 2008 sono tenute ad indicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata già nella comunicazione di iscrizione al registro delle imprese.
COSA È LA P.E.C.? La P.E.C. è una casella di posta elettronica sicura che garantisce valore legale alle comunicazioni via e‐mail tra cittadini e Pubblica amministrazione al pari delle raccomandate con ricevute di ritorno.
QUALE È IL VANTAGGIO DELLA P.E.C.? Notevoli risparmi di tempo e costi per invio di documentazione di cui vogliamo una tracciabilità dell’avvenuto invio e ricezione, valore legale della posta inviata.
COME ATTIVARE UNA PEC? C.A.T. Confcommercio Siena Imprese per l’Italia mette a disposizione degli Associati la possibilità di acquistare a prezzi convenzionati: computer, stampanti e quanto necessario ad avere l’attrezzatura base per informatizzare l’azienda. Le convenzioni sono attive su tutto il territorio provinciale. A supporto delle aziende nell’uso del computer, della posta elettronica, organizziamo inoltre corsi di formazione di base e avanzati. Per informazioni sulle aziende convenzionate alle quali rivolgersi per l’acquisto del computer e per il calendario dei corsi è possibile rivolgersi alla sede provinciale.
Responsabile provinciale: Elena Lapadula