
Regione Toscana: bando “Contributi a fondo perduto a favore delle strutture ricettive”.
La Regione ha approvato gli elementi essenziali relativi al bando “Contributi a fondo perduto a favore delle strutture ricettive”.
L’obiettivo è quello di sostenere le strutture turistico ricettive.
I soggetti beneficiari sono micro, piccole e medie imprese, nonché professionisti, aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicata nel territorio regionale.
Sono ammissibili le domande presentate da imprese e liberi professionisti dotati di partita IVA con il seguente CODICE ATECO:
-
- > 55.10.00 Alberghi
- > 55.20.10 Villaggi turistici
- > 55.20.20 Ostelli della gioventù
- > 55.20.30 Rifugi di montagna
- > 55.20.40 Colonie marine e montane
- > 55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case e appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
- > 55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte.
REQUISITI PER ESSERE AMMESSI
- Il contributo spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 marzo 2020 al 28 febbraio 2021 (in seguito “2° periodo”) sia inferiore di almeno il 30,00% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel periodo dal 1 marzo 2019 al 29 febbraio 2020 (in seguito “1° periodo”).
- Per le imprese/professionisti che hanno avviato l’attività nel corso del 1° periodo, la verifica del suddetto calo di fatturato/corrispettivi si effettua confrontando i mesi di operatività nel suddetto periodo con gli stessi mesi nel 2° periodo.
- Per le imprese/professionisti che, invece, hanno avviato l’attività nel 2° periodo, non è richiesto il requisito del calo del fatturato/corrispettivi ma il contributo spettante verrà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività rispetto ai 12 mesi totali nel periodo di osservazione.
- Avere il Codice ISTAT regionale (in possesso di tutte le strutture ricettive).
- Non avere sospeso l’attività per oltre 9 mesi a far data dal 1 marzo 2020 e fino al 28 febbraio 2021; a tal fine sarà richiesto di allegare alla domanda di aiuto copia di almeno una ricevuta di notifica alloggiati alla pubblica sicurezza.
L’aiuto è concesso nella forma di CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO ed è determinato come segue:
- a) per i soggetti con codice ATECO 55.10.00 e codice ATECO 55.20.51, limitatamente ai soli residence, in base alle seguenti fasce di riduzione di fatturato:
- > da 100% a 86,00%: 5.000,00 euro
- > da 85,99% a 70,00%: 4.500,00 euro
- > da 69,99% a 55,00%: 3.500,00 euro
- > da 54,99% a 40,00%: 3.000,00 euro
- > da 39,99% a 30,00%: 2.500,00 euro
- b) per tutti gli altri soggetti appartenenti al settore extra-alberghiero professionale: 2.500,00 euro.
La data di apertura del bando verrà comunicata a breve, per chi volesse avvalersi della nostra struttura per presentare la domanda, vi chiediamo di procedere con la preparazione della documentazione richiesta il prima possibile in quanto i fondi sono limitati e le risorse potrebbero esaurirsi velocemente dall’apertura del bando.
Ricordiamo inoltre che per presentare la domanda tramite noi dovete fornirci la smart card del legale rappresentante della struttura.
Per maggiori informazioni potete contattare la Sede Provinciale di Siena Luisella Bartali (0577.248864 – lbartali@confcommercio.siena.it), Giuliana Fusi (0577.248854 – gfusi@confcommercio.siena.it) e Cristiano Ciardiello (366.5739888 – cciardiello@confcommercio.siena.it) e le Sedi territoriali.