La “Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo“, denominata anche “CONFCOMMERCIO-IMPRESE PER L’ITALIA” è un’Associazione libera, volontaria e senza fini di lucro. Essa costituisce il sistema di rappresentanza generale e unitario delle Imprese, delle Attività Professionali e dei Lavoratori Autonomi operanti, in particolare, nei settori del Commercio, del Turismo, dei Servizi, dei Trasporti e della Logistica i quali si riconoscono nei valori del mercato e della concorrenza, della responsabilità sociale dell’attività d’impresa e del servizio reso ai cittadini, ai consumatori e agli utenti.
Il sistema di rappresentanza di Confcommercio si articola sia a livello territoriale, con organizzazioni provinciali e con unioni regionali, che con organizzazioni nazionali di categoria. A tutti i livelli territoriali del sistema confederale, sono costituiti il Gruppo Giovani Imprenditori e il Gruppo Terziario Donna. Il primo è composto dagli associati “under 40”, il secondo dalle imprenditrici associate.
La Confederazione, attraverso gli organi statutariamente previsti esprime le linee generali di indirizzo della politica di rappresentanza, e, attraverso la struttura nazionale, individua gli interventi, coordina gli strumenti di attuazione e definisce una strategia di sviluppo dei settori e delle categorie rappresentati.