
Spese Sanitarie detraibili: cosa cambia dal 2020.
Le spese sanitarie detraibili 2020 sono sempre le stesse, ma cambia il metodo di pagamento di legge per fruire della detrazione.
Nella Legge di Bilancio 2020 è prevista una norma sulla tracciabilità delle detrazioni fiscali del 19% (art. 15 TUIR), che obbliga i contribuenti a pagare con strumenti tracciabili (carte bancomat, carte di credito, assegno o bonifico) tantissime spese sanitarie detraibili, ad esclusione dei soli acquisti di medicinali e dispositivi medici, che saranno pagabili in contanti, così come le prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private accreditate al Servizio sanitario nazionale. Importante impatto sulle spese sanitarie detraibili, rendendo obbligatorio, ai fini della detrazione del 19 per cento della spesa da parte del contribuente, il pagamento con strumenti tracciabili di tutte le spese sanitarie detraibili, tranne “l’acquisto di medicinali e dispositivi medici”, nonché “le prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio sanitario nazionale”.
Anna Carli – Responsabile Fiscale Confcommercio Siena – acarli@confcommercio.siena.it – 0577.248817