• Email
    info@confcommercio.siena.it
  • Telefono
    0577 248811
  • Dove Siamo
    Str. di Cerchiaia, 26 - Siena

Stipendi No Cash! Dal 1° Luglio stop al contante.

Scritto da: Confcommercio Siena Commenti disabilitati su Stipendi No Cash! Dal 1° Luglio stop al contante.

Con la nuova legge di bilancio (Legge 205/2017) dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro o i committenti non potranno più corrispondere la retribuzione per mezzo di denaro contante direttamente ai dipendenti.

Ecco di seguito la risposta a alcune delle possibili domande che il datore di lavoro si pone.

Qual è l’esigenza della norma?
L’obiettivo del legislatore è quello di arginare la prassi, diffusa tra datori e committenti, di corrispondere ai propri dipendenti uno stipendio inferiore ai limiti fissati dalla contrattazione collettiva, in modo da tutelare il lavoratore che riceva importi non corrispondenti a quanto scritto in busta paga

Quali forme di pagamento saranno consentite?
Il datore di lavoro potrà versare le retribuzioni con:
a) bonifico;
b) strumenti di pagamento elettronico;
c) assegno bancario o circolare consegnato;
c) anche in contanti ma solo presso uno sportello bancario o postale dove il datore di lavoro abbia aperto un conto corrente di tesoreria con mandato di pagamento.

Quali contratti sono previsti della normativa?

Si tratta di rapporti:
a) lavoro subordinato;
b) co.co.co;
c) cooperative.

Riguarderà tutti i settori?
No. La tracciabilità dei pagamenti non si applicherà:
a) ai rapporti di lavoro instaurati con la pubblica amministrazione;
b) a badanti e colf che lavorano almeno quattro ore giornaliere presso lo stesso datore di lavoro (rientranti nell’ambito di applicazione dei contratti collettivi nazionali per gli addetti a servizi familiari e domestici.