• Email
    info@confcommercio.siena.it
  • Telefono
    0577 248811
  • Dove Siamo
    Str. di Cerchiaia, 26 - Siena

Regione Toscana: Bando POR Fesr 2014-2020

Scritto da: Confcommercio Siena Commenti disabilitati su Regione Toscana: Bando POR Fesr 2014-2020

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE – REGIONE TOSCANA 2018

 

SCADENZA: a sportello

COSA FINANZIA: Progetti di investimento finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea.

CHI FINANZIA: PMI in forma singola o associata (ATI, Reti, Consorzi).

VINCOLI: Settore Manifatturiero o turistico (codice ATECO appropriato). Un revisore legale, in fase di presentazione del progetto, dovrà attestare con perizia giurata e asseverata:

  • la capacità economico-finanziaria
  • la dimensione aziendale
  • calcolo quota fatturato export su totale

Anche in fase di rendicontazione è necessario un revisore legale che attesti lo svolgimento del progetto e le spese imputate. Il costo del revisore è ammissibile tra le spese del progetto.

IMPORTO INVESTIMENTO: Minimo 10.000 € – Massimo 150.000

INTENSITÀ E TIPOLOGIA DI AIUTO: l’aiuto sotto forma di contributo in conto capitale (a fondo perduto) è concesso in De Minimis per una percentuale che varia dal 30% al 50% dell’investimento a seconda dei servizi attivati e della dimensione aziendale.

SERVIZI ATTIVABILI

C.1 Partecipazione a Fiere e Saloni

C.2 Promozione di prodotti e servizi su mercati internazionali mediante l’utilizzo di uffici e sale espositive all’estero

C.3 Servizi promozionali

C.4 Supporto specialistico all’internazionalizzazione

C.5 Supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati.

PUNTEGGI

Il punteggio minimo ammissibile è 16.

Dati i parametri del Bando, i programmi di investimento maggiormente finanziabili riguardano:

  • Più di un servizio attivato, tra cui l’apertura di una sede estera (solo manifatturiero)

La presenza di 2 paesi obiettivo extra UE.

ANALISI NECESSARIE

Un altro elemento importante in termini di valutazione riguarda la presenza di analisi da cui derivino le motivazioni di scelta dell’investimento, In particolare il bando prevede 3 analisi

  • Analisi del mercato di riferimento;
  • Analisi delle alternative strategiche;

Strategie per l’internazionalizzazione.

TEMPI ED EROGAZIONI

Il progetto deve avere durata massima di 8 mesi. Non sono previste proroghe.

Per tutte le tipologie di investimento saranno ammesse soltanto spese sostenute dopo la presentazione di domanda di contributo, ad eccezione delle spese di partecipazione a Fiere dove sono ammesse spese rispondenti ai dettami del bando sostenute a partire dal 01/03/2017.

La valutazione della domanda di contributo sarà realizzata entro 75 giorni (comprese richieste integrazioni) dalla presentazione del progetto.

Il Bando prevede un’unica rendicontazione a Saldo con erogazione del contributo, l’azienda potrà comunque optare per la richiesta di un anticipo del 40% dietro fideiussione.

Per informazioni e supporto contattare Giuliana Fusi: 0577.248854 – gfusi@confcommercio.siena.it

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE

POR Fesr 2014-2020 SERVIZI A SUPPORTO DELLA INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI